"L'emendamento rivisto in II Commissione e approvato con la legge di esercizio provvisorio - dichiara il deputato Cinquestelle Matteo Mangiacavallo- serve a dotare il governo regionale degli strumenti necessari per poter tamponare le esigenze urgenti della società Terme di Sciacca Spa in liquidazione; sanare, quindi, la situazione debitoria relativa al pagamento delle utenze".

Per Mangiacavallo "è totalmente illogico proseguire con la gestione di un bene di importanza strategica per i saccensi attraverso una società che si trova in uno stato di liquidazione, che significa "chiusura" di una struttura che funziona a tutti gli effetti, attendendo la pubblicazione di un bando sul quale ci sono parecchie remore, soprattutto da parte nostra. La Regione siciliana sciolga il dubbio sul suo cronico disinteresse verso le Terme di Sciacca e affidi il "traghettamento" alla gestione definitiva".
Ma poi conclude: "Se l'emendamento di oggi supererà indenne lo scoglio di eventuali impugnative, ci ritroveremo a dover tappare altri buchi, frutto delle scelte scellerate della politica regionale negli ultimi anni."
08/01/2015
Fonte:corrieredisciacca.it
Nessun commento:
Posta un commento