Il futuro delle Terme di Sciacca al centro del Tavolo
tecnico tenutosi presso la presidenza della Regione. “Dobbiamo
evidenziare – afferma il deputato Cinquestelle Matteo Mangiacavallo,
presente all’incontro- che, rispetto all'ultimo passaggio avvenuto oltre
tre mesi fa, non è stato fatto ancora alcun passo avanti”.
“L'assessorato al Turismo che si è preso carico, attraverso Sviluppo
Italia Sicilia, di redigere un nuovo bando per la manifestazione di
interesse da presentare agli imprenditori che vorrebbero investire sul
patrimonio termale saccense, è di fatto bloccato - aggiunge
Mangiacavallo - in attesa dell'esito di un parere legale richiesto mesi
fa dall'assessorato all'Economia”.

“Preso atto delle
rassicurazioni avute quest'oggi rispetto allo sblocco immediato di tale
situazione, conclude il deputato Mangiacavallo - è necessario avviare
ulteriori processi che coinvolgano l'intera popolazione saccense”. Le
proposte del Movimento riguardano la volontà di rilanciare e promuovere
il termalismo in Sicilia avviando in primis l'inserimento della stessa
tra le aree strategiche regionali, in modo che si possa accedere a forme
di finanziamento comunitarie previste per quel settore. Inoltre è
volontà dei Cinquestelle avviare un dibattito pubblico con la
cittadinanza, sulla proprietà e sulla gestione del bacino idrotermale,
separando i due contesti e favorendo la partecipazione di tutte le forze
politiche e sociali.
Nessun commento:
Posta un commento