Terme di Sciacca. La Regione pubblica "bando per valorizzazione e gestione ai privati"
di: Santina Matalone 13 Dicembre 2012 Sciacca Cronaca
di: Santina Matalone 13 Dicembre 2012 Sciacca Cronaca

“Il testo che ho avuto modo di visionare – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – accoglie in toto le proposte formulate dal Comune di Sciacca e dalla città. Per il Comune è previsto un ruolo importante nel processo di valorizzazione e rilancio delle Terme, un patrimonio unico al mondo che ritengo la chiave di volta per il futuro della nostra città”.
Così come richiesto all’Assessorato all’Economia, all’articolo 13 del disciplinare è prevista l’istituzione di un comitato di vigilanza composto da due rappresentanti degli interessi del territorio che ha il compito di svolgere un’azione di controllo/vigilanza sulle scelte operative del gestore delle Terme di Sciacca per una corretta gestione del Patrimonio termale, la valorizzazione del patrimonio, la sostenibilità delle scelte in un’ottica di preservazione del valore e del patrimonio termale nel lungo periodo. All’articolo 5 del disciplinare, si dice espressamente che “le proposte ed i relativi progetti preliminari sono sottoposti all’esame di una Commissione di valutazione che sarà nominata ai sensi dell’articolo 84 del codice dei contratti e garantirà il costante confronto con il sindaco del comune di Sciacca in ordine alle considerazioni strategiche sulle proposte presentate.
Oggetto dell’avviso è la gestione funzionale ed economica del complesso idrotermale di Sciacca , ed ha per obiettivo principale la valorizzazione del patrimonio immobiliare ed idrotermale, anche attraverso la progettazione preliminare definitiva ed esecutiva e l’esecuzione dei lavori necessari al raggiungimento degli obbiettivi.
Sviluppo Italia SpA supporterà la ragioneria generale nella gestione di tutte le fasi di gara e presterà l’assistenza tecnica secondo quanto stabilito nel contratto stipulato il 22 dicembre del 2011.
Il provvedimento si inquadra nella necessità di interventi di recupero e consolidamento della struttura termale di Sciacca che presenta notevoli carenze. Interventi che permetteranno al soggetto privato di adeguare e migliorare il livello di qualità e quantità dei servizi che intende offrire che integri e aggiunga oltre alle funzioni termali già note, anche attività turistico/alberghiere, forme innovative di progetto senza alterare gli strumenti urbanistici vigenti e la destinazione dei beni del complesso termale di Sciacca.
Il termine di ricezione della manifestazione d’interesse e fissato per le ore 13,00 del 28 marzo 2013 a mezzo raccomandata.
Fonte: http://belicenews.it
Nessun commento:
Posta un commento